S.i.a.t.e.c. e le applicazioni su cartiere
La realizzazione della carta è un processo lungo e articolato, che richiede non soltanto l’impiego di un personale altamente qualificato, ma anche l’utilizzo di macchinari industriali di una certa qualità. La carta, infatti, può essere concepita esclusivamente attraverso l’uso di macchinari adatti, ideati appositamente per la lavorazione del legno (dal quale, ovviamente, verrà prodotto il materiale cartaceo).
Noi di S.i.a.t.e.c., pur non operando direttamente nell’ambito della produzione della carta, ci occupiamo di realizzare nastri trasportatori per cartiere da utilizzare in tale settore.
I nostri prodotti per l’industria cartaria
La concezione dei nostri nastri trasportatori avviene attraverso l’impiego di materiali specifici, scelti all’interno del nostro ampio e variegato magazzino. Il nostro impegno si traduce nella concezione di prodotti vari e differenti: è il caso dei rulli per rulliere folli o motorizzate, fondamentali per garantire la corretta mobilità dei nastri trasportatori; o delle cinghie per le linee di trasporto dei materiali lavorati, utilizzate per far scorrere le linee stesse senza incappare in problemi di tipo meccanico.
Oltre a tutto ciò, produciamo anche i nastri con nucleo steel cord e i rivestimenti vulcanizzati: i nastri sono essenziali per movimentare le bobine dei nastri trasportatori, mentre i rivestimenti detengono un’importanza fondamentale per i tamburi impegnati nelle operazioni di trascinamento. Ci occupiamo anche della realizzazione di cinghie termosaldabili in poliuretano, da utilizzare per azionare le rulliere o altri macchinari industriali sofisticati.
Powered by Websonica