Cosa sono le cinghie di trasmissione?
Da un punto di vista generale, le cinghie sono degli organi di trasmissione meccanici utilizzati per collegare in modo elastico, ma comunque stabile, due alberi mediante l’utilizzo di apposite pulegge.
Come funzionano e a cosa servono?
Le cinghie di trasmissione hanno una versatilità applicativa non indifferente. Il loro impiego, infatti, avviene non solo nella produzione su larga scala, ma avviene anche nel quotidiano. Basti pensare, infatti, che un semplice lettore DVD permette l’apertura del vano disco attraverso la sollecitazione di apposite cinghie.
Da un punto di vista generale, invece, le cinghie di trasmissione possono essere impiegate anche nella meccanica, o durante l’utilizzo di grosse macchine operatrici.
In quali contesti vengono utilizzati?
I contesti sono molteplici: dalle semplici automobili, fino alle macchine operatrici di grosso tonnellaggio. Ma uno degli impieghi più interessanti, è sicuramente quello della produzione del legno. Anche in tal caso, infatti, le cinghie di trasmissione si pongono come strumento necessario per la sua lavorazione, garantendone il trasporto durante ogni fase.
Il legno, infatti, necessità di cinghie di trasmissione con una notevole potenza, al fine di garantire che ogni circostanza venga eseguita tenendo conto dei crismi di sicurezza ed efficienza.
Il trasporto di un blocco di legno richiede un continuo impiego di rulli, nastri trasportatori, cinghie di trasmissione e tanto altro. Con una buona cinghia di trasmissione si avrà la garanzia di un risultato positivo.