Nastri trasportatori in gomma e pvc

Nastri trasportatori in gomma

I nastri trasportatori in gomma vengono utilizzati in campo industriale negli ambiti più disparati. La loro funzione è di agevolare lo spostamento di merci e materiale, senza recare danno a cose o persone, trasportando i prodotti in totale sicurezza, ottimizzando tempo, energie e risorse.

Nastri trasportatori in gomma lisci

I nastri trasportatori in gomma possono avere caratteristiche molto diverse tra loro; i più comuni e utilizzati sono i
nastri trasportatori in gomma lisci: molto versatili e utili per lo spostamento di merci e materie, essi si connotano per il risparmio energetico che scaturisce dal loro utilizzo.

Tale tipologia di nastro trasportatore, infatti, rimane altamente performante pur consumando pochissima energia per movimentare grossi quantitativi di materiali.

I nastri trasportatori in gomma lisci, a loro volta, si suddividono in diverse tipologie in base al tipo di carico che devono andare a sollevare. Ad esempio, quelli dedicati alla movimentazione di carichi medio pesanti vengono costruiti per mezzo di materiali misti, formati da polimero nitrilico e stirenico.

Tra i nastri costruiti per mezzo di quest’ultimo materiale, figurano i cosiddetti nastri striscianti, caratterizzati dalla maggiore rigidità della trama.

Tra le numerose tipologie di nastri trasportatori in gomma lisci troviamo i Nastri anticalore serie TR e HTR, Nastri alimentari, Nastri per marmo.

Nastri trasportatori in gomma e pvc

Nastri trasportatori in gomma listellati

La seconda categoria in cui si dividono i nastri trasportatori in gomma è costituita dai nastri trasportatori in gomma listellati.

Questa tipologia di nastro trasportatore è funzionale al trasporto di materiali e merci che non hanno una disposizione ordinata quando vengono posizionati sui nastri stessi e sono, quindi, privi di protezioni e incarti.

È possibile trovare diverse forme di questi nastri trasportatori in gomma: quelli a spina multipli, funzionali alla movimentazione di polveri, sabbie o brecce, utili soprattutto nei contesti di cave o attività estrattive tipiche di ditte di costruzione; quelli a spina sfalsata serie recycling, invece, vengono maggiormente usati per lo smistamento dei materiali della raccolta differenziata e, infine, quelli per carri miscelatori serie CR feeder sono dedicati per lo più al movimento di mangime per animali.

Altre tipologie di nastri trasportatori in gomma listellati le puoi trovare qui.

Nastri trasportatori in gomma e pvc

Nastri in PVC-PU-Poliolefine

Tra i materiali più utilizzati per la realizzazione dei nastri trasportatori vi sono quelli in PVC-PU-poliolefine: essi vengono utilizzati con lo scopo di migliorare i nastri trasportatori e le loro performance. Il vantaggio dell’uso di questi nastri consiste nell’ampia gamma di disponibilità di tipologie: ne esistono infatti di diverse dimensioni, vari gradi di flessibilità e resistenze.

L’uso di questi nastri trasportatori varia in base alle specifiche caratteristiche che li contraddistinguono: ad esempio, i nastri in PVC e PU trovano un buon utilizzo in contesti caratterizzati da basse temperature e si prestano a varie tipologie d’uso, come il trasporto dei bagagli in un aeroporto o in altri particolari contesti interni alle industrie. Una interessante caratteristica che connota questa tipologia di materiale è il fatto che sia antimacchia.

Nastri in pvc

I nastri trasportatori possono essere dotati di profili aggiuntivi in PVC o poliuretano, utili soprattutto nel caso di trasporti che abbiano necessità di considerevoli inclinazioni oppure di essere contenuti ai lati o centrati nel mezzo del nastro.

La particolarità di questi profili sta nel fatto che essi possono essere di diverse dimensioni, di consistenze differenti, in base alle esigenze degli acquirenti, e possono avere anche diversi livelli di resistenza a materiali corrosivi.

Siatec, infatti, si riserva di soddisfare le esigenze del cliente anche attraverso una produzione mirata. I nastri in PVC sono saldati tra loro in modo da risultare solidi, duraturi e resistenti; la loro versatilità li rende adatti a molteplici usi, per questo motivo sono tra i più richiesti ed utilizzati.

Per maggiori info o richiesta preventivo contattaci qui