Nastri trasportatori per alimenti: i vantaggi dell’impiego nell’industria alimentare
I nastri trasportatori per alimenti sono dispositivi adibiti al trasporto di prodotti alimentari, utili nella produzione in catena di montaggio.
Sono largamente impiegati nell’industria perché, rispetto ad altre forme di trasporto hanno il vantaggio di un basso consumo di energia.
Tra le altre implicazioni favorevoli all’uso di nastri trasportatori per alimenti, vi è anche il basso costo di sorveglianza, la possibilità di grandi portate e la grande durata.
Un nastro trasportatore per cibo è una striscia costituita da materiali compatibili con i prodotti veicolati che compie un movimento continuo e, scivolando, consente agli alimenti di transitare da un luogo all’altro della catena produttiva.
I nastri trasportatori per alimenti sono impiegati con successo negli impianti di trasformazione alimentare
Gli alimenti e i prelavorati vengono così facilmente spostati dalle postazioni di lavorazione e igienizzazione e poi gli alimenti post lavorati vengono dirottati nelle stazioni di confezionamento.
Si tratta ovviamente di nastri che, avendo lo scopo di spostare il cibo da un settore all’altro dell’industria di trasformazione e confezionamento, devono attenersi a rigide normative igienico sanitarie.
Le normative europee sono indirizzate a evitare che gli alimenti cambino il loro status durante il trasporto.

Siatec dispone di un’ampia gamma di prodotti progettati per il contatto con alimenti.
La sicurezza alimentare è il principale obiettivo per chi maneggia e trasforma il food.
I nastri in poliuretano sono particolarmente indicati per i cibi perché hanno superfici perfettamente lisce, omogenee e non porose.
Quelli in poliuretano prevengono il rischio di contaminazione e semplificano la sanificazione.
Questo genere di nastri trasportatori è indicato nelle industrie che lavorano e/o trasformano i seguenti alimenti:
- Carne
- Pesce e frutti di mare
- Merendine e snack
- Cibo per animali
- Prodotti ortofrutticoli
- Prodotti da forno (pane, pasticceria e biscotti)
- Cioccolato, prodotti di pasticceria
- Formaggi e latticini.
Prodotti da forno, quindi, ma anche alimenti freschi come frutta e verdura, carni e pollame, che potrebbero deperire durante le varie fasi di passaggio.
I nastri modulari per alimenti sono, quindi, realizzati con materiali di elevata qualità che garantiscono il corretto trasporto delle materie prime.
Questi elementi trasportatori generalmente non sono larghi come altri nastri utilizzati in comparti industriali diversi, proprio perché settati per lo scorrimento di alimenti per loro natura più piccoli di altri articoli industriali.
Siatec dispone di un’ampia gamma di nastri trasportatori ideati con mescole specifiche, per le più peculiari esigenze di produzione alimentare.
Su opportuna richiesta del cliente, possono essere realizzati con superficie strutturata o liscia, il knowhow di Siatec, infatti, consente di realizzare soluzioni su misura per ogni esigenza o peculiarità del settore produttivo alimentare.

Nastri trasportatori per alimenti: i nastri di cernita
Particolarmente importanti nell’industria alimentare sono poi i nastri di cernita.
Sono utilizzati per velocizzare le procedure e agevolare il lavoro manuale del personale.
Si tratta di rulli pensati a totale supporto del lavoro degli addetti alle mansioni di cernita e confezionamento di alimenti come lattuga, verdure a foglia, erbe e altri ortaggi e sono in grado di sostenere elevati volumi di produzione.
Nastri trasportatori per alimenti per ogni spazio
Le piccole industrie di trasformazione alimentare non sempre sono dotate di spazi sufficienti alla collocazione di nastri trasportatori che pure sono essenziali alla filiera produttiva, che attraverso il loro utilizzo diventerebbe più snella ed economica.
Siatec consente alle piccole e medie aziende del settore agroalimentare l’impiego di nastri trasportatori per cibo attraverso la creazione di elementi progettati ad hoc anche sulla base degli spazi a disposizione.
Possono, infatti, essere realizzati nastri completi e funzionali, che coprano tutte le fasi della produzione e del confezionamento.
Per maggiori info o richiesta preventivo contattaci qui