I nastri trasportatori per il settore cosmetico e farmaceutico assolvono il compito di movimentare prodotti leggeri, flaconi, vasetti e blister.

I cosmetici e i farmaci, infatti, rappresentano categorie estremamente eterogenee di prodotti.

La notevole varietà di tipologie di generi ascrivibili alle due categorie e la loro ampia diffusione ha reso questi prodotti di uso quotidiano molto diffusi.

Si pensi a tutti i farmaci da banco che affollano i nostri armadietti dei medicinali e ai prodotti per la cura della persona con cui laviamo le mani, facciamo la doccia, ci proteggiamo dal sole miglioriamo il nostro aspetto, laviamo i denti, ecc.

Definiamo farmaci ogni sostanza o associazione di sostanze che possa essere utilizzata sull’uomo o somministrata all’uomo allo scopo di ripristinare, correggere o modificare funzioni fisiologiche, esercitando un’azione farmacologica, immunologica o metabolica, ovvero di stabilire una diagnosi medica.

Definiamo cosmetici qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, etc.) per detergere, profumare,  modificarne l’aspetto, proteggere, mantenerli in buono stato.

Si tratta di generi la cui produzione e commercializzazione impone grandi movimentazioni.

Nastri trasportatori per il settore farmaceutico e cosmetico

Nastri trasportatori per il settore farmaceutico e cosmetico: la loro struttura

La struttura dei nastri trasportatori viene sempre realizzata su misura per le diverse esigenze del comparto produttivo cui è destinata e nei settori cosmetico e farmaceutico è solitamente costruita in acciaio verniciato, in profilati di alluminio anodizzato.

Come noto, i nastri trasportatori assolvono la funzione di trasferire costantemente, per mezzo del tappeto che si avvolge su tamburi ad anello chiuso, il materiale da un punto ad un altro della catena produttiva.

I settori chimici e la cura della persona si caratterizzano perché oggetto della movimentazione sono in linea di massima prodotti che richiedono una grande attenzione nella fase di spostamento.

I nastri trasportatori per il settore personal care, devono assolvere un duplice e specifico compito: trasportare vasetti o altri supporti contenenti sostanze o miscele, quindi molto delicati, e proteggere confezioni e flaconi evitando di graffiare e intaccare il packaging.

Per questo motivo si utilizzano speciali gamme di tappeti che non graffiano i prodotti, non creano aloni sui vasetti e proteggono le confezioni.

Possono essere utilizzati anche in verticale (perpendicolari al piano di scorrimento) per accompagnare i prodotti in ogni fase o tipo di percorso.

Nastri trasportatori Siatec per il settore chimico e personal care

I nastri trasportatori Siatec per il settore farmaceutico e cosmetico offrono prestazioni eccellenti e assicurano una durata elevata nelle diverse applicazioni. 

Possono essere realizzati in ogni misura, con sponde laterali, utili in caso di movimentazione di prodotti piccoli e sfusi, e altri accessori.

La struttura dei nastri è sempre solida e robusta e, ove richiesto, vengono realizzati interamente in acciaio inox, nel rispetto delle norme del settore farmaceutico.