Nastro trasportatore a tappeto per il trasporto dei rifiuti

SIATEC, da ormai più di trent’anni, è impegnata nella produzione di nastri trasportatori a livello industriale, con una lavorazione della gomma a 360 gradi, in modo tale da permettere la sua applicazione in ogni tipo di settore.

L’azienda rappresenta una delle colonne portanti in Italia per tutto ciò che riguarda la produzione di nastri trasportatori, tappeti di gomma per il trasporto di merci, rulli trasportatori, la produzione e la lavorazione della gomma, applicata in svariati settori lavorativi.

Inoltre, SIATEC vanta uno dei magazzini nastri tra i più grandi d’Italia, vantaggio che permette all’azienda di stoccare grandissime quantità e varietà di prodotto, al fine di soddisfare nel più breve tempo possibile le richieste dei clienti.

Caratteristiche nastro del trasportatore a tappeto per il trasporto dei rifiuti

Uno dei settori in cui l’azienda si è concentrata maggiormente è il mondo dei rifiuti, in particolar modo in tutto quello che concerne il trasporto e il riciclaggio di quest’ultimi.

SIATEC realizza prodotti specifici per il settore dei rifiuti, necessari a tutte quelle aziende che si trovano ad operare nel recupero di materiali riciclabili e che, di conseguenza, necessitano di macchinari studiati ad hoc per quello specifico settore.

Nastri trasportatori a tappeto

Il catalogo SIATEC, rivolto ai prodotti per il settore dei rifiuti, mette a disposizione dei clienti numerose opzioni tra le quali scegliere, ognuna che sappia adattarsi ad ogni singola esigenza.

In modo particolare, l’azienda propone la realizzazione dei nastri CR Bord: si tratta di prodotti formati da un nastro sul quale, successivamente, vengono immessi dei bordi sui lati, insieme all’aggiunta di listelli trasversali.

I nastri trasportatori a tappeto, i CR Bord, sono la scelta ottimale per il settore della gestione dei rifiuti, in quanto consentono il trasporto di grandi quantità di materiale sfuso senza correre il rischio che questo fuoriesca dai bordi; il tutto è applicabile a qualsiasi tipo di pendenza ed inclinazione e con un consumo energetico ridotto.

Tra le tipologie di nastro trasportatore a tappeto per il trasporto dei rifiuti troviamo:

– Nastri trasportatori antiolio a strisciamento

La prima opzione messa a disposizione dei professionisti impegnati nel riciclaggio e smistamento dei rifiuti è il nastro per la cernita manuale dei materiali, in grado di garantire l’asportazione da parte di un operatore anche mentre il nastro si trova in movimento.

Su questo tipo di macchinario è presente, inoltre, un trattamento antiolio che garantisce una resistenza elevata anche in caso di contatto con prodotti chimici che potrebbero causare danni derivanti dalla presenza di olio. La scorrevolezza di questo nastro è eccellente, grazie alla parte inferiore che non viene rivestita con nessun tipo di gomma, in modo tale da ridurre al minimo l’attrito durante il movimento.

– Nastri dotati di profilo a spina di pesce

Si tratta di nastri trasportatori ideali per chi necessita di trasportare materiale in pendenza, grazie alla presenza di listelli simili a delle lische di pesce presenti sulla parte superiore del nastro, i quali consentono di variare l’inclinazione della macchina.

Anche in questo caso troviamo un trattamento antiolio per ridurre al minimo il rischio di danni derivanti da materiali con perdite.

– Nastri deferrizzatori e separatori

Uno dei prodotti più di nicchia che SIATEC produce per il settore dei rifiuti è senza dubbio il nastro trasportatore ideato per essere in grado di recuperare le parti metalliche dei materiali che vi ci passano sopra. Il nastro è in grado di dividere la parte ferrosa da quella metallica grazie ad un campo magnetico che viene generato in corrispondenza del rullo di testa.