Nastro trasportatore in gomma

Il nastro trasportatore in gomma prodotto da Siatec si presta a tutta una serie di utilizzi in ambito industriale e nasce dalla grande passione artigianale per questo materiale così utile, funzionale e variegato.

I nastri gommati di Siatec consentono la massima personalizzazione, in modo da andare incontro alle specifiche necessità ed esigenze della sua vasta clientela; questo, sia grazie all’enorme passione ed esperienza che da sempre guida l’azienda, sia al magazzino nastri di cui è dotata, che permette la massima tempestività nel soddisfare ogni tipo di richiesta in tutti i settori industriali (cave e miniere, cementifici e laterizi, rifiuti e riciclaggio, produzione pannelli di legno, alimentare, cartiere, agricoltura, siderurgia, vetrerie, movimentazioni interne e aeroporti.)

I nastri trasportatori gommati di Siatec si dividono principalmente in due categorie: quelli in gomma lisci e quelli listellati.

Nastro trasportatore usato

NASTRO TRASPORTATORE IN GOMMA LISCI

Il nastro trasportatore in gomma liscio ha la caratteristica di mantenere un basso consumo energetico, pur riuscendo a movimentare notevoli masse di materiale in modo facile ed immediato.

Siatec si occupa di produrre questi nastri gommati in base alle esigenze dei clienti, sfruttando diverse mescole: ad esempio in polimero nitrilico oppure stirenico.

Questi nastri trasportatori sono indicati in diversi settori, includendo quello estrattivo e la falegnameria, e devono, dunque, garantire la massima resistenza all’utilizzo e nel tempo.

Il settore aeroportuale, invece, richiede dei nastri gommati capaci di trasportare vari pesi e di offrire la massima aderenza sia in pendenza che in fase ascendente e discendente, per i quali Siatec raccomanda i suoi nastri a nido d’ape Serie ALVEO.

Esistono, poi, i nastri anticalore-antiolio della serie TR MOR e i nastri anticalore della serie TR e HTR, che sono specifici per la loro resistenza ai grandi carichi e alle temperature più elevate.

Ma Siatec produce anche altri tipi di nastri gommati lisci: quelli autoestinguenti, per l’utilizzo, secondo la normativa ATEX,  in ambienti a rischio di esplosione , quelli per il trasporto del marmo, che devono garantire la necessaria aderenza e quelli a manicotto, che offrono performance elevate, linearità e stabilità come nessun altro.

NASTRO TRASPORTATORE IN GOMMA LISTELLATO

I nastri trasportatori listellati sono impiegati generalmente per il trasporto di merci che non prevedono involucri e su pendenze anche molto elevate, quindi devono garantire un’aderenza massima.

Ne esistono diversi tipi: quelli a spina di pesce CR SPIN, che sono così chiamati per via del loro caratteristico profilo e che Siatec produce con differenti tipologie di mescola, a seconda del settore industriale per cui sono richiesti: antiolio, antiabrasivo e antiacido.

Possono anche essere a spina multiplo, del tipo FISHBONE: questi sono dotati di una struttura particolare, che li rende capaci di trasportare a grandi pendenze e in maniera omogenea sabbie, polveri, breccia e similari; sono tendenzialmente impiegati nelle aziende che si occupano di costruzioni e in cave e miniere.

Invece, i nastri gommati a spina sfalsata della serie CR Recycling sono utilizzati nel settore della raccolta differenziata e devono essere in grado di trasportare grandi carichi; possono essere personalizzati sia come misure sia come nastro di base.

Da ultimo nominiamo i nastri gommati della serie CR Feeder, che equipaggiano i carri miscelatori per il trasporto e il movimento dei mangimi e dei prodotti alimentari destinati agli animali.